Emulatori SNES per GNU/Linux
Mi misi quindi alla ricerca di un emulatore per GNU/Linux.
Nei repository di Debian ne ho trovati due: zsnes e bsnes. Vediamoli un po'.
zsnes
Configurabile e con quell'aria retrò che ti immerge subito nel passato, è sicuramente un buon emulatore, ma non ci ho smanettato più di tanto perché non mi riproduce l'audio e non so perché.![]() |
Già dall'interfaccia, un tuffo nel passato. |
bsnes
Emulatore graficamente molto più integrato nel sistema, dato che la sua interfaccia è in GTK, è sicuramente un altro buon emulatore del SNES.Questo è quello che uso attualmente perché l'audio lo riproduce perfettamente. È un po' meno configurabile rispetto al collega, ma offre tutto ciò che di base può servire.
![]() |
Semplice ma efficacissimo |
Entrambi consentono di salvare lo stato di avanzamento del gioco in modo da ripartire esattamente da quel punto (aiuta tantissimo!), l'inserimento di cheat e l'uso di alcuni filtri video (anche se io preferisco la grafica pixelosa).
Per installare zsnes su Debian e derivate lo si può fare tranquillamente dai repository:
$ apt-get install znesPer le altre distribuzioni penso non sia tanto diverso.
$ apt-get install bsnes
Per concludere, avrei voluto mettere una foto del mio SNES (ancora funzionante, credo), ma al momento non mi è possibile, quindi ci accontentiamo di una foto presa da Google Immagini:
![]() |
Ah, quanti ricordi! |
Buon retrogaming!